La preparazione dei finocchi gratinati inizia con la scelta dei finocchi più freschi e dalla giusta dimensione, per poi procedere con la pulizia e la cottura al vapore, in modo da mantenerne la croccantezza. Il passaggio successivo è la realizzazione della besciamella, una salsa classica della cucina italiana, resa leggera e più salutare grazie all’utilizzo di ingredienti selezionati.
Il procedimento continua con l’assemblaggio del piatto, dove i finocchi cotti vengono coperti dalla besciamella leggera e poi gratinati in forno fino a quando la superficie non diventa dorata e croccante. È importante eseguire ogni passaggio con cura, per ottenere un risultato finale che sia visivamente attraente e che esalti i sapori naturali dei finocchi e della besciamella.
I principali passaggi della ricetta possono essere riassunti come segue:
- Selezione e pulizia dei finocchi
- Cottura al vapore dei finocchi
- Preparazione della besciamella leggera
- Assemblaggio del piatto e gratinatura in forno
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.