Il piatto, originario della cucina inglese di Yotam Ottolenghi, si ispira ai sapori del Mediterraneo, caratterizzati da un delicato equilibrio tra la freschezza dei finocchi, l’acidità del limone e la sapidità della feta, sublimata dal caramello che si crea durante la cottura.
Perfetto come contorno o come piatto unico accompagnato da pane caldo, anticipa con successo l’arrivo dell’autunno, quando i finocchi raggiungono la loro massima espressione.
- Lava e trita finemente l’aglio, mentre l’aneto viene tritato grossolanamente.
- Taglia i finocchi a fettine sottili e sciacqua bene.
- In una padella capiente, scaldano il burro e l’olio, aggiungendo aglio e semi di finocchio.
- Aggiungere i finocchi, la pelle di limone grattugiata e mescola.
- Aggiungere sale e pepe, lasciando cuocere i finocchi per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando saranno morbidi.
- Infine, sbriciolare la feta direttamente nella padella e amalgamare con i finocchi.
- Servire caldi, guarnendo con aneto fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.