I finocchi ai ferri sono un classico della tradizione medioevale italiana, particolarmente amati in inverno per il loro pregio nutrizionale e l’aroma intenso. Questi finocchi, infatti, sono un ottimo bersaglio per la preparazione di un piatto leggero e delizioso, fruttato dall’aglio e dall’olio d’oliva extra-vergine. Solitamente questo piatto viene gustato come contorno o come secondo piatto, in occasione delle grandi feste natalizie o come aprire la cena dei venerdì invernali.
Preparazione
- Pulite e tagliate i finocchi in dadi di ugual dimensione.
- In una padella ampia, scaldate un’olio d’oliva extra-vergine e fate soffriggere due-tre cucchiai d’aglio tritato finemente.
- Aggiungete i finocchi ai ferri nella padella e fate cuocere per circa 10-12 minuti, finché saranno teneri e profumati.
- Servite i finocchi ai ferri caldi, accompagnati da un po’ di olio d’oliva extra-vergine e alcuni cucchiai di aglio tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.