La preparazione di questo piatto prevede l’utilizzo di polenta, formaggio spalmabile e uova, elementi che combinati creano un’armonia di sapori e texture uniche. La polenta fritta, croccante all’esterno e morbida all’interno, è il supporto perfetto per la crema di formaggio e il tuorlo d’uovo sbriciolato, che ricorda i fiorellini della mimosa.
- Innanzitutto, preparate la polenta: acquistatela già pronta in panetto oppure preparatela partendo da 300 gr di farina e 1,5 lt di acqua. Mescolate fino a cottura, poi lasciatela raffreddare in uno stampo da plumcake.
- Preparate la crema di formaggio: mettetelo in una ciotola, salatelo, pepatelo e aggiungete qualche goccia di olio e erba cipollina tagliata a pezzettini. Mettetela in una sac a poche con una bocchetta a stella e riponetelo in frigorifero.
- Fate cuocere le uova per 10 minuti in acqua e aceto, poi mettetele a raffreddare sotto l’acqua corrente.
- Procedete con la frittura della polenta: ricavate dei quadratini, passateli nella farina e friggeteli in abbondante olio di arachidi bollente.
- Metteteli a scolare su carta assorbente e lasciate che si raffreddino. Pulite le uova sode e apritele in due, togliendo il tuorlo e sbriciolandolo coi rebbi di una forchetta.
- Componete i fingerfood: su ogni crostino di polenta fate un ciuffo di formaggio, quindi cospargetelo con briciole di tuorlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.