Finger food zen

Per realizzare la ricetta Finger food zen nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Finger food ZEN

Ingredienti per Finger food zen

aceto balsamicobasilicogermogliinsalata verdemaispasta sfogliapomodoriniradicchiosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Finger food zen

La ricetta Finger food ZEN** è un piatto salutare e gustoso che rivela il fascino della cucina contemporanea. Originaria della cucina moderna, si nutre dello stile Finger food, caratterizzato da piccoli bocconi facilmente servibili e da gustare durante feste e appuntamenti sociali di vario tipo. A far le spese della sua ricercatezza è il susseguirsi di sapori e colori freschi e vivaci, perfetto per un momento di intrattenimento con amici e conoscenti.

Preparazione:

  • Raccogli i pomodorini e il basilico fresco, lasciandoli per un po’ ad asciugare sulla pattumiera per non lasciare tracce. Mettile poi in una ciotola.
  • Taglia i germogli e l’insalata verde in piccoli pezzi, per rendere il Finger food facile da gustare. Unisci gli ingredienti alla ciotola contenente pomodorini e basilico.
  • Pulisci il mais, cercando di non toccarne i semi sensibili. È importante maneggiare il mais lentamente e con cura. Aggiungilo infine alla ciotola.
  • Prepara la pasta sfoglia come da indicazioni del fornitore. La maggior parte delle sfoglie possono anche essere avanzate per successivi utilizzi, ma è sconsigliata e meglio servire entro poche ore.
  • Spezzetta la pasta sfoglia in moduli per ottenere piccole strisce rimpicciolite. Si possono anche preparare triangolini e sottili strisce per accentuare il gusto.
  • In una ciotola adagiato accanto alle strisce sfoglia, mescola insieme il radicchio e sale, per dare un garbo personale all’insorto piatto. Unisci queste ciotole insieme a quelle contenenti gli altri ingredienti salutari.
  • Infine, completa il piatto con pennellate di aceto balsamico non troppo generose. Rivela il composto delicato, pregno di sapori raffinati sul teatro della vista.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.