- Sboccerai il daikon con uno spatel e ne taglierai delle rondelle sottilissime con la mandolina. Li scalderai 10 minuti in acqua salata bollente, poi li immergerai in acqua e ghiaccio: diventeranno freschi e croccanti.
- Per l’impasto della cialda: mescola farina integrale (20g), farina (20g), sale e pepe. Unisci purea di barbabietola (35g), olio e vino bianco; impasta brevemente, formando una palla. Fai riposare in frigo per 30 minuti.
- Prepara la farcia: fate a pezzi i ravanelli e cipolla di Tropea, cuocile in pentola con olio, acqua, sale per 15 minuti, frullatele fino a purea morbida. Aggiungi a questa ricotta vaccina (35g), parmigiano (10g), maggiorana, uovo e pepe. Unisci il bicarbonato per legare, mescolando vigorosamente.
- Estendi l’impasto delle cialde con il mattarello a 3mm di spessore. Usando un stampino fiore a dimensione doppia rispetto ai dischi di daikon, tagliameli con precisione. Spennella ognuno con una miscela latte-olio e disponili su fogli di carta forno. Coprili con un altro foglio e un peso (come una teglia vuota) per 5 minuti di cottura iniziale a 180°C, poi cuoci 15 minuti totali, girandoli a metà cottura. Lascia raffreddare su gratella.
- Per gli sformatini: riempisci i mould a forma di fiore (o tondi per sostituzione) con la farcia preparata. Cuoci in forno statico (180°C) per 30 minuti, infornandoli già disposti negli stampi untoleggiati.
- Componi i finger: su ogni cialda a fiore, posiziona un disco di daikon cotte, uno sformatino di ravanelli e decora con germogli freschi. Servi freschi ma non caldi, in piatti che mettano in evidenza la combinazione di croccantezza e morbidezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.