- Metti in una padella 80 ml di aceto balsamico, 40 ml d’acqua e 1 cucchiaiato di malto di riso. Lascia sobbollire a fuoco medio-basso, mescolando occasionalmente, finché non raggiungi una consistenza densa (7-10 minuti). Togli dal fuoco, lasci raffreddare e incorporatevi gli ulterorii 20 ml di aceto mescolato con cura per ottenere una salsa cremosa ma leggermente liquida.
- Prepara la crema di mango: sbucci a metti in un mixer la polpa del frutto (250-300 g), ceci cotti (o mandorle tostate fresche per versione raw), aneto tritato, foglie di prezzemolo, un sottilelo spicchio d’aglio (opzionale), la noce d’olio di sesamo e sottile salatura. Frullo finché non diventa una crema omogenea e setoso.
- Lav i cetrioli, eliminando la buccia con un pelapatate o mandoline per ottenere strisce sottili e allargate. Selezione quelle diritti e compattei, evitando quelle con semi e con consistenza molle. Tampona i lati con straccio asciutti dopo averli imbevuti rapidamente nella salsa agrodolce.
- Spreadi una fettea di crema di mango sulla superficie di ciascuna striscia di cetriolo e arrollo delicatamente formando un rotolo compatto. Se necessario, usi un po’ di crema come collante per tenere uniti i roll. Disposti in un piatto e guarnisci con ciliegie tagliatee, olive taggiasche, fiocchi di sesamo e rametti di erba cipollina.
- Per varianti aggiungi un goccio di gin alla salsa agrodolce prima di raffredda, o sostituisci i ceci con mandorle macinate per una versione cruda. Lascia raffredda i roll per 15 minuti in rafriigero affinchè solidifichino prima del servizie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.