Autunno, tempo di funghi. Questa ricetta è veramente sfiziosa e sorprendentemente leggera. Pochi ingredienti che stanno bene insieme. Da provare!!!
Ingredienti:
* 300 gr di finferli (noti anche come galletti)
* 200 gr di polenta da cuocere (istantanea)
* 100 gr di pancetta a fettine
Per preparare questo piatto gustosissimo, iniziamo a cuocere la polenta. Ho acquistato la polenta istantanea che in 5 al massimo otto minuti è pronta. Ho seguito le istruzioni della confezione e ho messo a bollire l’acqua necessaria a cuocere 200 gr di polenta, in un tegame. Appena ha iniziato a bollire l’acqua ho aggiunto poco sale grosso e ho versato la polenta.
- Mischiare con una frusta per evitare che si formassero grumi e ho fatto cuocere per 5 minuti.
- Versare la polenta su una teglia rettangolare o su una spianatoia e stendetela fino allo spessore di 1.5 cm circa.
- Fare raffreddare la polenta.
- Tagliare la polenta in quadratini o altre forme a vostro piacimento.
- Mettere a rosolare la polenta in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio evo, da entrambi i lati.
Prendete una padella antiaderente, metteteci un cucchiaio di olio evo e fate rosolare i finferli, asciugati e saltati in padella con un filo di olio e lo spicchio di aglio a fuoco vivace per 2-3 minuti. Mettete da parte i finferli e nella stessa padella fate appassire lo scalogno tagliato a fettine sottili in un cucchiaio di olio evo fino a che si sarà dorato. A questo punto aggiungete nuovamente i finferli e fate cuocere a fuoco basso.
In una piccola padella, possibilmente antiaderente e senza aggiungere olio, mettete a cuocere la pancetta tagliata a fettine fino a che non si sarà ben dorata. Aggiungete quindi la pancetta nella padella con i funghi e lo scalogno e terminate la cottura per altri tre minuti.
Servite caldi. Potete mettere nel piatto separatamente funghi e polenta oppure formare delle tartine con i pezzi di polenta condite con i funghi sopra. Comunque li serviate sono buonissimi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.