Finanzieri alle olive verdi e origano

Per realizzare la ricetta Finanzieri alle olive verdi e origano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Finanzieri alle olive verdi e origano

Ingredienti per Finanzieri alle olive verdi e origano

albumiburrodolcificantefarina di mandorlefarina manitobaformaggio frescofruttosiogelatinalattelievitomandorlemieleolive verdioriganoparmigianosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Finanzieri alle olive verdi e origano

La ricetta Finanzieri alle olive verdi e origano è un finger food goloso che unisce in modo originale sapori dolci e salati. Ideale per buffet, aperitivi o come antipasto, questo stuzzichino leggero e sfizioso conquisterà sicuramente i vostri ospiti.

  • In una planetaria si mescolano insieme farina manitoba, farina di mandorle, parmigiano reggiano e lievito
  • Si aggiunge l’albume e il miele
  • Infine si incorpora il burro fuso, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo
  • Il composto viene versato in stampini di silicone piccoli
  • Su ciascuno stampo si posiziona un’oliva verde denocciolata
  • I finanzieri vengono cotti a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a doratura

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.