Proviene da una tradizione familiare italiana, dove il pane semintegrale è simbolo di salute e genuinità. Grazie all’aggiunta dei semi, il filone diventa più ricco di sapore e croccante, perfetto per accompagnare un piatto di pasta, una zuppa o semplicemente per una merenda sana.
- In una ciotola capiente, mescola 250g di farina 00 con 250g di farina integrale. Aggiungi un pizzico di sale e 1 cucchiaino di zucchero.
- Sciogli il lievito in un bicchiere d’acqua tiepida con 1 cucchiaio di olio. Versa il composto nella ciotola con le farine e lavora il tutto con le mani, formando un impasto omogeneo.
- Aggiungi 1 cucchiaio di riso per dare maggior consistenza al pane. Impasta ancora energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e elastico.
- Lascia lievitare l’impasto in una ciotola leggermente imburrata per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
- Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata formando un rettangolo.
- Cospargi con i semi di girasole.
- Inizia a arrotolare l’impasto formando un filone lungo. Sigilla bene i bordi per evitare che si aprano durante la cottura.
- Lascia lievitare per altri 30 minuti, coprendolo con un telo.
- Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci il filone di pane per circa 30 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.