Per preparare questa ricetta dobbiamo iniziare con la preparazione della pasta lievitata che servirà da base ai nostri filoni.
- Unisci il lievito madre con 500g di farina e 120g di crusca in una ciotola capiente. Mescola bene e lascia riposare per almeno un’ora in un luogo fresco.
- Una volta che il composto sarà lievitato, aggiungi 30g di miele, 5g di sale e 100g di farina 00. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Stendi la pasta ottenuta creando un rettangolo largo circa 20 cm. Lascia riposare per altre due ore.
- Dividi la pasta così preparata in 4-6 pezzi a seconda della grandezza desiderata. Stendi ciascun pezzo ottenuto in un rettangolo sottile e avvolgi intorno a un bastoncino di legno per formare il tuo classico fiore di pane alla crusca.
- Unisci allo spremito di un limone e due grammi di latte (quest’ultimi due mischiano con un cucchiaio di zucchero) pressa delicata un cucchiaino di sesamo su ognuno dei tuoi piatti fatti un mini morsetto ai filoni per far funzionare anche da sedimento.
- Infine cuoci i tuoi filoni di pane alla crusca per circa 15/20 minuti oppure fino a quando non appaiono dorati e digradativi tra i vari aspetti. Prendi fine il tuo super fiore con burro o se possibile un ottimo in stile siciliano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.