Filoni di pane alla crusca con lievito madre e sesamo

Per realizzare la ricetta Filoni di pane alla crusca con lievito madre e sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Filoni di pane alla crusca con lievito madre e sesamo

Ingredienti per Filoni di pane alla crusca con lievito madre e sesamo

cruscafarinafarina 00lievitomielepanesalesesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filoni di pane alla crusca con lievito madre e sesamo

La ricetta Filoni di pane alla crusca con lievito madre e sesamo è un’antica tradizione che ha radici nel mondo mediterraneo. I filoni di pane alla crusca sono un classico piatto di cucina siciliana che viene ancora oggi consumato in molte zone dell’isola. Questo piatto è caratterizzato da un sapore intenso e croccante, grazie all’utilizzo della crusca, e da un’apertura interna retta a cura del lievito madre. Il sesamo aggiunto in aggiunta dona un tocco di sapore e di colore al panino.

Per preparare questa ricetta dobbiamo iniziare con la preparazione della pasta lievitata che servirà da base ai nostri filoni.

  • Unisci il lievito madre con 500g di farina e 120g di crusca in una ciotola capiente. Mescola bene e lascia riposare per almeno un’ora in un luogo fresco.
  • Una volta che il composto sarà lievitato, aggiungi 30g di miele, 5g di sale e 100g di farina 00. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Stendi la pasta ottenuta creando un rettangolo largo circa 20 cm. Lascia riposare per altre due ore.
  • Dividi la pasta così preparata in 4-6 pezzi a seconda della grandezza desiderata. Stendi ciascun pezzo ottenuto in un rettangolo sottile e avvolgi intorno a un bastoncino di legno per formare il tuo classico fiore di pane alla crusca.
  • Unisci allo spremito di un limone e due grammi di latte (quest’ultimi due mischiano con un cucchiaio di zucchero) pressa delicata un cucchiaino di sesamo su ognuno dei tuoi piatti fatti un mini morsetto ai filoni per far funzionare anche da sedimento.
  • Infine cuoci i tuoi filoni di pane alla crusca per circa 15/20 minuti oppure fino a quando non appaiono dorati e digradativi tra i vari aspetti. Prendi fine il tuo super fiore con burro o se possibile un ottimo in stile siciliano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Speciale Capodanno: cosce di faraona marinate all’arancia con lenticchie speziate

    Speciale Capodanno: cosce di faraona marinate all’arancia con lenticchie speziate


  • Biscotti di pasta sfoglia con semi e frutta secca, senza lattosio!

    Biscotti di pasta sfoglia con semi e frutta secca, senza lattosio!


  • Cotechino in sfoglia, celebrate Capodanno con una delizia del palato!

    Cotechino in sfoglia, celebrate Capodanno con una delizia del palato!


  • I cestini con formaggio cremoso al timo e cotechino

    I cestini con formaggio cremoso al timo e cotechino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.