Il risultato è un pane dal colore nocciola chiaro, ricco di fibre e con una fragranza inconfondibile che richiama i sapori della tradizione. Solitamente viene gustato caldo o a temperatura ambiente, perfetto per accompagnare insalate, formaggi o semplicemente con un filo di olio extravergine.
- Setacciare le farine e aggiungere il lievito sciolto nell’acqua tiepida.
- Cominciare ad impastare, poi aggiungere il sale e il miele.
- Continuare ad impastare fino a ottenere un composto liscio, elastico ed omogeneo.
- Dare la forma di un filone, trasferirlo su una teglia infarinata e fare dei tagli trasversali.
- Fare lievitare il filone per almeno 3 ore, fino a quando raddoppia di volume.
- Spolverare la superficie con farina.
- Cuocere in forno caldo statico a 220°C per 20 minuti, poi abbassare a 180°C per altri 25 minuti.
- Raffreddare il pane su una gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.