- Setacciare la farina in una terrina e aggiungere il lievito madre rinfrescato e i semi di zucca.
- Tritare il rosmarino, la salvia, il basilico e il prezzemolo, quindi incorporarli all’impasto.
- Unire l’acqua tiepida, il sale e l’olio extravergine, mescolando finché si forma un composto liscio.
- Lavorare l’impasto energicamente sulla spianatoia per almeno 10 minuti, pirlarlo e far lievitare in una ciotola coperta.
- Dividere l’impasto a metà, formare due filoni e trasferirli su una leccarda oliata. Praticare tagli diagonali sulla superficie.
- Spennellare con olio extravergine, spolverizzare con semi di zucca e far lievitare nuovamente in forno spento.
- Riscaldare il forno a 200°, posizionare un pentolino con acqua fredda sul fondo e cuocere per 15 minuti.
- Abbassare a 180° e proseguire per altri 20 minuti, togliete il pentolino negli ultimi 10 minuti.
- Spengere il forno e lasciare raffreddare il pane con lo sportello socchiuso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.