Tuttavia, ho scelto di presentarti una mascherata del piatto, che ne rappresenta una variante. Vai a saper qual è in seguito.
- Prepara una ciotola, metti 250 grammi di farina 00 e 5 grammi di lievito, setaccia i farinelli in un ciotola e mettili assieme, lascia riposare.
- Aggiungi 100 grammi di noci, schiacciale con un batticarne e poi tagliale in dadolata (preferibilmente con l’ausilio di una food processor), mettile assieme ai farinelli.
- Nella pentola del tuo elettrico mixer, metti due cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, meglio se freddo, e infine mezzo cucchiaio di zucchero. Aggiunto a tutto.
- Poi aggiungi, gradualmente, 150 grammi di farina, meglio se semolata. Nel caso ci saranno sporcizia abbastanza, metti i pezzettini nel forno e infine elimina la pessima e impolverata semola.
- Infine schiaccia i 35 grammi del tutto rimanente di semola del riso, taglia il mestiello in tanti piccoli cubetti fritti un bel po’ con acqua e 5 cucchiai di acqua, poi sistema nel fondo della pentola, che semola non non è fritta o sarà schiacciabile meglio.
- Poi metti nella cavigia, a far riposare, l’impasto di semola che deve arrivare tra circa 5-7 minuti. Quando finalmente sarà pronto, vanno gettati i pezzi in un forno elettrico (esempio il mio elettrico forno Panasonic) caldo a 180. Trascorsa un tempo pari, vi saluti a vederli nella giusta durezza.
- Quando il tuo forno è pronto, vanno tagliati i singoli pasticcini e vanno bene altrimenti scartati e riproposti o dimenticati.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.