Filoncini alle noci

Per realizzare la ricetta Filoncini alle noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

filoncini alle noci

Ingredienti per Filoncini alle noci

farina 00lievitonociolio d'oliva extra-verginesemola di granozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filoncini alle noci

La ricetta filoncini alle noci è un classico piatto delle tradizioni culinarie italiane. Questa ricetta risale ai tempi della vecchia Sardegna e originariamente comprendeva anche il latte. Oggi viene ancora preparato in molte famiglie e tradizionalmente viene servito come aperitivo o come spuntino.

Tuttavia, ho scelto di presentarti una mascherata del piatto, che ne rappresenta una variante. Vai a saper qual è in seguito.

  • Prepara una ciotola, metti 250 grammi di farina 00 e 5 grammi di lievito, setaccia i farinelli in un ciotola e mettili assieme, lascia riposare.
  • Aggiungi 100 grammi di noci, schiacciale con un batticarne e poi tagliale in dadolata (preferibilmente con l’ausilio di una food processor), mettile assieme ai farinelli.
  • Nella pentola del tuo elettrico mixer, metti due cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, meglio se freddo, e infine mezzo cucchiaio di zucchero. Aggiunto a tutto.
  • Poi aggiungi, gradualmente, 150 grammi di farina, meglio se semolata. Nel caso ci saranno sporcizia abbastanza, metti i pezzettini nel forno e infine elimina la pessima e impolverata semola.
  • Infine schiaccia i 35 grammi del tutto rimanente di semola del riso, taglia il mestiello in tanti piccoli cubetti fritti un bel po’ con acqua e 5 cucchiai di acqua, poi sistema nel fondo della pentola, che semola non non è fritta o sarà schiacciabile meglio.
  • Poi metti nella cavigia, a far riposare, l’impasto di semola che deve arrivare tra circa 5-7 minuti. Quando finalmente sarà pronto, vanno gettati i pezzi in un forno elettrico (esempio il mio elettrico forno Panasonic) caldo a 180. Trascorsa un tempo pari, vi saluti a vederli nella giusta durezza.
  • Quando il tuo forno è pronto, vanno tagliati i singoli pasticcini e vanno bene altrimenti scartati e riproposti o dimenticati.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.