- Mescola le farine 00, la farina di semola e il grano su un piano di lavoro, aggiungendo il sale, lo strutto fuso, il zucchero e la bustina di lievito di birra. Unisci po’ alla volta con acqua tiepida, lavorando l’impasto per 10 minuti sino a quando diventa liscio e elastico.
- Dividi l’impasto in porzioni di circa 70 grammi e modella ciascuna in una pallina. Con la mani unto di strutto, schiacci la sfere con il pugno e stendile in cilindri lunghi e sottili, garantendo che la pasta sia ben affinata ma non eccessivamente compressa.
- Bagnatevi le mani e rotolate i filoncini su un vassoio con semi di sesamo, pressanoli leggermente per farli attaccare alla superfice. Posizionali sulla teglia unta o con carta forno, lasciandoli spaziati.
- Copri con un canovaccio e lassalì lievitare per almeno 4 ore a temperatura ambiante, sino a quando dobrano di volume.
- Prepara il forno a 180°C (statico o ventilato). Cuoci per 15-20 minuti, controllando che la crosta diventi d’uno bruno dorato e la base sonora quando toccata col dito.
- Lasciali raffreddari su grile per evitare che il sesamo si stacchi dalla superfice. Serve caldo o tiepido, preferibilmente con l’aroma del lievito e lo scroscio del sale all’assaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.