Filetto in crosta con mortadella e frutta secca

Per realizzare la ricetta Filetto in crosta con mortadella e frutta secca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto in crosta con mortadella e frutta secca

Ingredienti per Filetto in crosta con mortadella e frutta secca

birrafiletti di maialefrutta seccamortadellaoliopasta sfogliapeperosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto in crosta con mortadella e frutta secca

La ricetta Filetto in crosta con mortadella e frutta secca

Questo piatto tradizionale viene servito in Italia, in particolare nel periodo natalizio, e rappresenta un momento di festa e aggregazione familiare. La crosta croccante, la morbida carne di maiale e i sapori intensi della mortadella e della frutta secca creano un’armonia di sapori uniche. Il Filetto in crosta con mortadella e frutta secca è un piatto che sa di passato e sapore, e che viene gustato in occasione di cene speciali e festività.

  • Prendi i filetti di maiale e coprali di sale e pepe.
  • Inizia a batterli con una frusta per rendere la carne più morbida e leggera, poi lasciali riposare per 30 minuti.
  • Prendi la pasta sfoglia e stendetela su un piano di lavoro.
  • Spalmala con un cucchiaio di olio, poi distribuisci i filetti di maiale, la mortadella e la frutta secca.
  • Arrotola la sfoglia e appoggiala su un foglio di carta forno, sigillandola con gli spiedi.
  • Inforna a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando la crosta non sarà dorata.
  • Sforna e lascia raffreddare per 10 minuti prima di servire.

  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.