Ingredienti per Filetto di suino nero dei nebrodi al lardo di colonnata con chutney di mango e salsa di cioccolato al peperoncino
- aceto di mele
- alcool
- aromi
- brandy
- burro
- chutney
- cioccolato fondente
- cipolla
- cipolline
- curcuma
- curry
- erba cipollina
- lardo di colonnata
- lime
- maiale
- mango
- mele
- olio
- peperoncino in polvere
- rosmarino
- sale
- salsa di cioccolato
- senape
- timo
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Filetto di suino nero dei nebrodi al lardo di colonnata con chutney di mango e salsa di cioccolato al peperoncino
La ricetta Filetto di suino nero dei Nebrodi al lardo di Colonnata con chutney di mango e salsa di cioccolato al peperoncino è un delicato abbinamento di sapori e aromi che esalta la bontà del maiale nero dei Nebrodi. Originaria di una tradizione culinaria siciliana, questa ricetta presenta il filetto di suino stagionato con un intenso lardo di Colonnata che si accompagna a un gustoso chutney di mango spiced e a una salsa di cioccolato al peperoncino piccante.
Il filetto di suino nero dei Nebrodi è noto per la sua finezza e la sua dolcezza. Il lardo di Colonnata è poi un classico del nostro antico prodotto del nord Italia. Il chutney di mango ed il peperoncino in polvere arricchiscono la nostra ricetta di un aroma internazionale unico. La combinazione di questi ingredienti porta a una ricetta ricca di sapori profondi e internazionali.
Prima di tutto, si prepara la salsa di cioccolato. Versare nell’acqua un cucchiaio di zucchero di canna e metà cipolla tritata nel centro di una pentolina a treppiede. Versare 300 ml di latte. Inserire al centro della pentola l’olio e metà limone tagliato a fette. Aggiungere il cioccolato e peperoncino. Assicurarsi che l’acqua stia bollendo.
Prendere un largo piatto e versare su di esso mezzo cucchiaio di pepe, circa mezzo cucchiaio di carni macinate di rosmarino, un peperoncino intero tagliato a metà.
Ingredienti:
– filetto di Maiale di Nebrodi
– lardo di Colonnata
– Chutney di Mango
– salsa di Cioccolato
– olio
– melone, arancia, sesamo, peperoncino
– aglio, pane, senape, carote, lenticchie
– sale, pepe, vino, succo è limone
– farina, prezzemolo,
– cipolla,
– zucchero,
– limone,
– olio,
– aglio,
– peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.