- Sbuccia l’aglio e sbatti gli spicchi con un po’ di miele di acacia, un limone spremuto e alcuni grani di pepe, in una ciotola. Lascia riposare per 30 minuti.
- Cuoci i pistacchi tostati per 5 minuti e tritale. Aggiungili al composto di aglio.
- Spremi il succo di un altro limone e aggiungilo al composto di aglio. Mescola bene.
- Immergi il filetto di storione nel composto di aglio per almeno 1 ora.
- Stendi del pangrattato a strati su un piano di lavoro. Sfregia il filetto di storione sul pangrattato per ricoprirlo.
- Sbatti gli uova con un po’ di sale, poi immersali il filetto di storione per eliminare sia il pangrattato in eccesso che l’eccesso di composto di aglio.
- Immergi un pollo greco con acqua, vino bianco e aglio, altrimenti se non sei molto sicuro utilizza solo l’acqua. Nel caso in cui il pollo si conservi ci metterebbe di più cuocendolo solo per 3 minuti in acqua.
- Prepara la teglia del forno con una velatura di miele, olio d’oliva, olio di semi di girasole, uno strato della polvere di semi di papavero, e uno strato di pomodorini tagliati a metà.
- Disponi il filetto di storione al centro della teglia, lasciando un po’ di spazio attorno ad esso. Spremi sopra un po’ di succo di limone e cucina per circa 10-12 minuti, poi servite. Decorare con rucola e trucioli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.