Filetto di rombo alle erbe fini

Per realizzare la ricetta Filetto di rombo alle erbe fini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto di rombo alle erbe fini

Ingredienti per Filetto di rombo alle erbe fini

agliobasilicoburroerbe aromatichefarinafiletti di rombolimoniolio di semipangrattatopepe neroprezzemolo tritatoromborosmarinosalesucco di limonetimouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto di rombo alle erbe fini

La ricetta Filetto di rombo alle erbe fini esalta la delicatezza del rombo, un pesce con carne bianca e delicata che diventa croccante all’esterno e soffice dentro grazie al processo di friggitura in olio di semi. La combinazione di erbe aromatiche (basilico, rosmarino, prezzemolo) e la salsina aiuto al burro e limone ne conferiscono un sapore equilibrato, fresco e profumato. Questo piatto è adatto a diversi contesti, dai pasti casuali a momenti di rappresentanza, per apprezzarne la riuscita cucina e il sapore saporito.

  • Lavare e asciugare i filetti di rombo, divisili in due se particolarmente grandi.
  • Sbattere le uova in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale, e immergervi i filetti per coprirli completamente.
  • Cospargerli con basilico, rosmarino e prezzemolo tritati, premendo delicatamente per far aderire le erbe.
  • Mescolare farina e pangrattato in proporziom similii. Passarvi i filetti di pesce per infarinare uniformemente.
  • Caldaire l’olio d’semi in una padella a fiamma media-alta. Frigger per 3-4 minuti da amboi lati, fino a un nolo d’arancione leggero.
  • Rimuoverli su un piatto con carta assorbente per eliminae l’accesso grasso.
  • In un pentolino a foco basso sciogliere il burro. Aggiugner aglio tritato, vino bianco, succo di limone, sale, pepe nero e le stesse erbe aromatiche (basilico, rosmarino, prezzemolo) tritate finemente.
  • Far imbalsarsi la salsa per 2-3 minuti, mescolando per uniscire i sapori. Retirar dopo che il vino si evapora parzialmenti, evitando il bollore eccessivo.
  • Servire i filetti caldi, cospargendoli con la salsina e arricchire con un accenno di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.