Ingredienti per Filetto di persico in carpione
- aceto
- carne macinata
- cipolla bianca
- farina bianca
- filetti di persico
- filetti di pesce
- olio di semi
- pepe nero macinato
- pinoli
- sale
- uvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Filetto di persico in carpione
La ricetta Filetto di persico in carpione è un piatto tradizionale del nord Italia, originario delle regioni del Piemonte e della Liguria. Questo delizioso piatto si caratterizza per i suoi sapori intensi e bilanciati, tipici della cucina ligure. Il carpione è un condimento a base di cipolle rosse, carne macinata e aromi, che aggiunge un tocco autentico a questo piatto di pesce. Il Filetto di persico in carpione è un piatto versatile, adatto a essere gustato sia in estate durante un barbecue che in inverno in un’atmosfera calda e mediterranea.
- Cuoci il pepe nero macinato in olio di semi a fuoco basso fino a quando non diventa aromatizzato. Mescola continuamente per evitare la bruciatura.
- Soffriggi la cipolla bianca in un padella con un po’ di olio di semi, fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungi la carne macinata al padellino della cipolla e cuoci fino a quando non è completamente cotta, mescolando frequentemente.
- Aggiungi dell’uvetta e dei pinoli alla carne macinata e cuoci per altri 2-3 minuti.
- Mescola il carpione alla fredda in una ciotola.
- Infine, cottura i filetti di pesce al forno o nella padella con un po di olio e una spruzzata di farina per dargli una bella doratura.
- Sguscia i filetti di pesce e mettili appena cotti alla fredda nel carpione.
- Milanaise il carpione sulle porzioni di filetti di pesce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.