Filetto di maiale lardellato al forno, con riduzione al vino rosso

Per realizzare la ricetta Filetto di maiale lardellato al forno, con riduzione al vino rosso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto di Maiale lardellato al forno, con Riduzione al Vino rosso

Ingredienti per Filetto di maiale lardellato al forno, con riduzione al vino rosso

aceto di risoburrocipolla biancacipolla rossafiletti di maialelimonimaialemarmellatamelemieleoliopancetta affumicatapeperisorosmarinosalesalviascorza di limonevino rossozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto di maiale lardellato al forno, con riduzione al vino rosso

La ricetta Filetto di Maiale lardellato al forno, con Riduzione al Vino rosso unisce il sapore delicato della carne avvolta in pancetta affumicata a una riduzione intensa di vino e le note dolci-amaricanti della composta di cipolle. Il risultato è un piatto equilibrato, dove la consistenza tenera del maiale contrasta con l’acidità delle cipolle e il retrogusto di rosmarino. Solitamente gustato in occasioni speciali o come portata centrale di un pasto ricco, questo abbinamento esalta la versatilità del vino rosso nella cucina.

Preparare i componenti in ordine per ottimizzare i tempi:

  • Per la composta di cipolle, pulire e affettare finemente le cipolle rosse di Tropea.
  • Ridurre il fuoco a basso regime, aggiungere olio extravergine e far appassire le cipolle.
  • Incorporare zucchero di canna, miele e aceto di riso, cuocere per 1h30 con coperchio, mescolando spesso.
  • Durante la cottura, salare e pepare il filetto, avvolgerlo con fette di pancetta e legarlo con spago.
  • Unire le foglie di salvia e il rosmarino attorno al filetto, disporlo in una pirofila unta con olio.
  • Preriscaldare il forno a 200°C con funzione ventilata e cuocere la carne per 20 minuti.
  • Per la riduzione, tritare la cipolla, versare vino rosso in un pentolino, aggiungere scorza di limone e rosmarino.
  • Portare ad ebollizione, cuocere per 5 minuti, amalgamare con burro e filtrare con un colino a maglie fitte.
  • Fatto il filetto, farlo riposare 5 minuti sotto stagnola, poi tagliarlo a fette di 2-3 cm.
  • Servire le fette su piatti singoli, accompagnate con composta di cipolle e una guarnizione di riduzione calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.