Filetto di maiale con erbe aromatiche e pancetta

Per realizzare la ricetta Filetto di maiale con erbe aromatiche e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto di maiale con erbe aromatiche e pancetta

Ingredienti per Filetto di maiale con erbe aromatiche e pancetta

agliofiletti di maialeoliopancettapeperosmarinosalesalviatimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto di maiale con erbe aromatiche e pancetta

Ricetta Filetto di maiale con erbe aromatiche e pancetta

La ricetta Filetto di maiale con erbe aromatiche e pancetta è un classico della cucina italiana che combina sapori delicati e intensi in un unico piatto. Il maiale è un ingrediente fondamentale in cucina italiana, particolarmente apprezzato per la sua carne tenera e saporita. Scegliendo di accompagnare il filetto di maiale con erbe aromatiche e pancetta, creiamo un piatto che raffinato e semplice al tempo stesso. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia o con amici, potete gustarla in qualsiasi periodo dell’anno, nel contesto domestico o in un ristorante di alta cucina.

  • Inizia tagliando il filetto di maiale a fette sottili e adagiarle su un piatto.
  • Sazona le fette di maiale con sale e pepe per aggiungere un tocco di sapore.
  • Sbuccia l’aglio e tritalo finemente, aggiudicandolo al piatto con le fette di maiale.
  • Taglia la pancetta a cubetti e metti questi ultimi ne un tegame per renderli croccanti.
  • Aggiungi olio d’oliva nel tegame con la pancetta e lasciala cuocere per 2-3 minuti per insaporirlo.
  • Apro il tegame a fuoco basso e aggiungi le fette di maiale, i fogli di rosmarino, salvia e timo.
  • Versa il vino bianco nel tegame e lascia cuocere per 5-7 minuti, girando le fette di maiale sulla loro superficie.
  • Per dare l’ultimo tocco di sapore, aggiungi l’aglio tritato e le erbe aromatiche rimanenti nel tegame con il maiale.
  • Lascia cuocere per altri 2-3 minuti e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.