Ingredienti per Filetto di maiale ai funghi
- aglio
- burro
- crema di latte
- farina
- filetti di maiale
- funghi
- olio
- pepe
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Filetto di maiale ai funghi
La ricetta Filetto di maiale ai funghi è un classico della cucina italiana, originario del nord del paese. Questo delizioso piatto si accompagna spesso a un buon glasso di vino del nord, in particolare nella regione del Piemonte. L’insieme dei sapori tipici, con il sapore intenso della carne di maiale e il fine gusto dei funghi, gioca sull’equilibrio tra quelli spessi e salati e quelli più delicati.
- Sbatti debolmente i filetti di maiale tra due fogli di carta da cucina con un pizzico di sale e un po’ di prezzemolo tritato per aggiungere un aroma intenso;
- In un piccolo paiolo sciogli il burro con un po’ di olio. Aggiungi l’aglio tritato e cuoci per circa 3-4 minuti a fiamma bassa;
- Aggiungi la farina e cuoci mescolando velocemente per circa 2 minuti, evitando che la farina si bruci;
- Aggiungi la crema di latte e cuoci a fiamma bassa per circa 10 minuti, mescolando con un cucchiaio; gli strati della crema di latte cominceranno ad unirsi e a prendere una consistenza che ricorda abbondantemente l’aspetto di una salsa cremosa.
- Aggiungi i funghi e cuoci per altri 4-5 minuti, fino a quando sono stati completamente cotti;
- In un padellino, scalda l’olio e cuoci i filetti di maiale fin quando questo presenterà una crosta dorata;**
- Gioca l’insieme nella casseruola contenente il piatto e spennella di salsa sia la superficie del piatto che le sue parti interne;
- Servi e gustate a temperatura ambiente o lievemente caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.