Ingredienti per Filetto di branzino alle olive taggiasche
- filetti di branzino
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- pepe
- pinoli
- pomodori secchi
- prezzemolo
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Filetto di branzino alle olive taggiasche
La preparazione del Filetto di branzino alle olive taggiasche inizia con la scelta dei migliori ingredienti. I filetti di branzino vengono acquistati freschi e puliti, mentre le olive taggiasche vengono selezionate per la loro qualità e sapore.
- Si inizia tagliando i filetti di branzino in porzioni di dimensioni adeguate, poi si scelgono limoni freschi e si spremono per ottenere il succo, che verrà utilizzato per insaporire il piatto.
- Si procede poi con la preparazione delle olive taggiasche, che vengono denocciolate e tagliate a pezzetti, e dei pinoli, che vengono tostati per esaltare il loro sapore.
- Si aggiungono poi i pomodori secchi, che vengono tagliati a strisce sottili e il prezzemolo, che viene tritato finemente.
Si continua con la cottura del filetto di branzino, che viene cotto in una padella con olio d’oliva extra-vergine e vino bianco, fino a quando non diventa dorato e croccante. Il piatto viene poi condito con sale, pepe e il succo di limone fresco. Infine, si completa il piatto aggiungendo le olive taggiasche, i pinoli, i pomodori secchi e il prezzemolo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.