Per realizzare la ricetta Filetto di baccalà fritto in pastella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Filetto di baccalà fritto in pastella
acqua gassatafarinalievitolievito di birralimoniolio per friggerepastellapepe
Preparazione della ricetta
Come preparare: Filetto di baccalà fritto in pastella
La ricetta Filetto di baccalà fritto in pastella è un piatto che combina il sapore delicato del baccalà con la croccantezza della pastella. Il baccalà, ammollato per due giorni, viene poi rivestito con una pastella lievitata, preparata con farina, lievito e acqua gassata, e infine fritto fino a doratura. Il risultato è un Filetto di baccalà fritto in pastella che si può gustare come antipasto o secondo, accompagnato da fette di limone.
Il processo di preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi fondamentali:
Preparare la pastella mescolando la farina con il lievito sciolto in acqua tiepida, aggiungendo il succo di limone, una macinata di pepe e acqua gassata, fino a ottenere una consistenza fluida.
Lasciare lievitare la pastella per circa 30 minuti, coperta, per permettere al lievito di birra di fare effetto.
Tagliare il baccalà, dopo averlo ammollato, in filetti lunghi e stretti, e tuffarlo nella pastella, facendo in modo che sia completamente rivestito.
Friggere i filetti di baccalà rivestiti di pastella in olio bollente fino a quando non sono dorati.
Scolare i filetti fritti su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!