Filetto di baccalà con crema di piselli e pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Filetto di baccalà con crema di piselli e pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto di baccalà con crema di piselli e pomodori secchi
Category secondi piatti

Ingredienti per Filetto di baccalà con crema di piselli e pomodori secchi

  • cipolla
  • farina di mais
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • piselli
  • pomodori secchi
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto di baccalà con crema di piselli e pomodori secchi

La ricetta Filetto di baccalà con crema di piselli e pomodori secchi

Il Filetto di baccalà con crema di piselli e pomodori secchi è un piatto tipico della cucina mediterranea, caratterizzato dai sapori intensi e profumati dei piselli e dei pomodori secchi, uniti alla morbida cremosità del baccalà. Questo piatto è spesso servito come secondo corso in occasione di festività e rituali, come il Natale e il Capodanno.

Preparazione

  • Riscalda l’olio d’oliva extra-vergine in una padella e soffriggi la cipolla tritata.
  • Aggiungi la farina di mais e cuoci per un minuto.
  • Aggiungi il baccalà tagliato a filetti e cuoci per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando risulta tenero.
  • Togo il baccalà dalla padella e tenilo caldo.
  • In un’altra padella, scalda l’olio in modo da essere abbastanza caldo per cuocere i piselli.
  • Aggiungi i piselli e cuoci per circa 5 minuti, o fino a quando sono teneri.
  • Aggiungi i pomodori secchi dissalati e scolarli bene.
  • Mischia il baccalà con la crema di piselli e pomodori secchi, aggiungi sale al gusto e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.