Filetto alla wellington extra lusso

Per realizzare la ricetta Filetto alla wellington extra lusso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto alla Wellington extra lusso

Ingredienti per Filetto alla wellington extra lusso

burrocognacfiletti di manzofoie grasfunghi champignonmanzooliopanepasta sfogliapepeprezzemolo tritatoprosciutto crudosaletartufouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto alla wellington extra lusso

La ricetta Filetto alla Wellington extra lusso è un piatto dal tocco raffinato, perfetto per celebrare occasioni speciali come Natale o San Valentino. Con un mix di sapori decisi, il filetto di manzo tenero è avvolto in una crosta di pasta sfoglia croccante, insaporito da funghi, prosciutto crudo, foie gras e tartufo. Questo piatto si gusta caldo, accompagnato da funghi trifolati o una fresca insalata, e rappresenta un connubio tra piatto ricco e equilibrato, dove le note fumose del tartufo e l’aroma delicato del foie gras si uniscono all’intensità della carne.

  • Pulisci i funghi champignon, tagliali in piccoli tocchetti e rosolali in una padella con burro e olio extravergine di oliva.
  • Aggiungi scalogni tagliati finemente e un pizzico di sale, quindi sfuma con un bicchiere di cognac.
  • Condisci i filetti di manzo con sale e pepe, poi rosolali in una padella antiaderente per due minuti per lato, finché non si forma una crosticina dorata.
  • Sfogli la pasta sfoglia fredda e ritaglia quattro quadrati. Condiscili con i rebbi di una forchetta per prevenire il gonfiamento durante la cottura.
  • Sulla superficie di ciascun quadrato spalma la crema di funghi avanzata, una grattugiata di tartufo e un cucchiaio di foie gras.
  • Copri con mezza fetta di prosciutto crudo, quindi posiziona il filetto rosolato al centro e richiudi il quadrato piegandone i bordi.
  • Spennella i bordi con l’uovo sbattuto e sigilla l’involucro con un movimento arrotondato, tagliando le parti in eccesso con un coltello.
  • Lascia riposare in frigorifero dieci minuti, quindi spennella con l’uovo e incisi la superficie a diagonale con un coltello.
  • Cuoci in forno a 180 °C per 10-15 minuti, finché la pasta sfoglia non risulta dorata e lucida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.