Filetti di Triglia fritti nel mais e Insalata Siciliana di Arance, Finocchi e Olive

Per realizzare la ricetta Filetti di Triglia fritti nel mais e Insalata Siciliana di Arance, Finocchi e Olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di Triglia fritti nel mais e Insalata Siciliana di Arance, Finocchi e Olive

Ingredienti per Filetti di Triglia fritti nel mais e Insalata Siciliana di Arance, Finocchi e Olive

farina di maisolio di semisaletriglie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di Triglia fritti nel mais e Insalata Siciliana di Arance, Finocchi e Olive

La ricetta Filetti di Triglia fritti nel mais e Insalata Siciliana di Arance, Finocchi e Olive è un piatto dal sapore marino e croccante, dove la farina di mais forgia un involucro croccante intorno a filetti di triglia delicate, armonizzate con la freschezza acidula dell’insalata mista. La difficoltà sta nella cura del sfilettaggio, richiedente un coltello flessibile capace di separare i filetti intatti. L’uso del mais, alternativo ad altre farine, dona un profilo croccante estivo, contrastando con la morbidezza del pesce. L’accompagnamento rurale dell’Insalata Siciliana, con elementi contrastanti come l’arancia, il finocchio e la noce salata delle olive, riuscire a un piatto equilibrato sia per appassionati del pesce, che per chi li esplora per prima volta grazie al gioco di sapori.

  • Pulisci le triglie: rimuovi le squame, taglia con forbici le pinne dorsali e ventrali, aprile la pancia per estrarre gli intestini, lavale, asciuga con carta da cucina e lisci le superficie con un coltello per eliminare spine rimaste.
  • Prepara i filetti: con un coltello da sfiletto flessibile, conficcalo sotto la branchia e segue la lisca fino alla coda, estrae il filetto, ripeti sull’altro lato; rimosi eventuali spine con dita o pinzetta per pesce.
  • Copri una piastra con farina di mais, immergevi i filetti a coppie per far aderire la farina e scuotile brevemente per rimuovere gli eccessi, evitando intrugli.
  • Friggi in un padella con olio di semi ben caldo (180°C): rovesciare filetti a distanza, friggi per 2-3 minuti da ogn’iato fino ad una colorazione dorata, senza sovracuocere.
  • Scolale su una griglietta e far passare su carta assorbente per rimuovere olio e distribuirli caldi con un cospiccio di sale. Unisci con l’Insalata Siciliana di arance tritate, finocchi a dadini e olive nere sotto sale, condita con Olio DOP e succo d’arance.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.