- Preparare i peperoni lavandoli e pellandoli se preferiti più morbidi; pelare i pomodori, tagliarli a dadini, sbucciare e tagliare la cipolla a tocchetti. Tutto insieme in una ciotola e mischinare.
- In una padella capiente rosolare con due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungere le verdure e una presa di sale, cospargere con aglio tritato e soffriggere a fuoco medio-basso.
- Quando gli ingredienti vegetali iniziano a ammorbidirsi, disporre sopra i filetti di triglia già puliti e a pezzi consistenti (assicurarsi che le triglie siano sgocciolate bene prima di usare per evitare schizzi).
- Aggiungere acqua bollente a coprire per uno spessore modesto (circa 2 dita) e mescolare delicatamente per integrare gli ingredienti. Portare a bollore, regolare il calore a basso per 15-20 minuti fino a un cottura uniforme.
- Al termine della cottura, cospargere con prezzemolo tritato fresco e un filo di olio extravergine. Mescolare leggermente per uniformare i sapori, evitando di rompere i filetti delicati.
- Servire immediatamente in piatti riscaldati, accompagnato da pane fresco oppure insalata leggera.
- Per un gusto più intenso, durante la cottura del sugo si può introdurre un pezzetto di zenzero grattugiato o alcune foglie di basilico, come variante classica della cucina toscana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.