Filetti di tonno con datterini e olive

Per realizzare la ricetta Filetti di tonno con datterini e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di Tonno con Datterini e Olive

Ingredienti per Filetti di tonno con datterini e olive

capperifiletti di tonnoolioolive nereolive verdioriganopatatepeperoncinopomodoriportosalescalognotonno frescovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di tonno con datterini e olive

La ricetta Filetti di Tonno con Datterini e Olive è un piatto mediterraneo che unisce sapori salati e freschi, con il gusto morbido del tonno che si fonde con le note intese dei datterini e la cremosità delle olive. Il peperoncino aggiunge una lieve punta piccante, modificabile a piacimento, mentre olio, aglio, capperi e origano arricchiscono l’armonia degli aromi. Presentato solitamente come secondo piatto completo, si accompagna bene anche con patate lessate o al cartoccio, ma è gustoso persino da solo grazie alla sua bontà nutrienti e il sapore aromatico riconoscibile. Ideale per cene semplici e dirette, evoca il profumo del mare grazie alle scelte di ingredienti freschi e alla cottura lenta che ne esalta i sapori.

  • In una padella scaldate 6 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete lo scalogno tritato finemente, il peperoncino tagliato a metà ed essiccato dei semi, i capperi lavati e le olive nere e verdi tagliate a metà. Fateli rosolare 5 minuti a fuoco medio, coperti, finché lo scalogno non diventi trasparente.
  • Incorporate i pomodori datterini lavati e tagliati nel sugo, aggiungendo 4 cucchiai di origano secco. Sfumate con metà bicchiere di vino bianco e lasciate insaporire 10 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
  • Riducete la fiamma e posizionate i filetti di tonno fresco su una placca antiaderente o una casseruola ampia. Condite con sale e un’ultimaspruzzata di origano. Coprite e cuocete 10 minuti. Voltate i filetti e proseguite la cottura per 5 minuti, asportando eventuali spine rimaste e controllando che il pesce sia ben cotto.
  • Mescolate nuovamente i datterini e le olive nel sugo, regolate sale e pepe se necessario. Versate l’insieme sopra i tonni o distribuiteli in un piatto comune, decorando con foglioline di origano fresco se disponibili e accompagnati. Lasciate riposare 2-3 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.