Filetti di sogliola al dragoncello (per 4)

Per realizzare la ricetta Filetti di sogliola al dragoncello (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di sogliola al dragoncello (per 4)

Ingredienti per Filetti di sogliola al dragoncello (per 4)

burrodragoncellofarina biancafiletti di sogliolalimonipannapepesaletuorlo d'uovouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di sogliola al dragoncello (per 4)

La ricetta Filetti di sogliola al dragoncello (per 4) celebra l’armonia tra il sapore intenso del dragoncello, l’agrità del vino e limone, e la delicatezza del pesce. Questo piatto si caratterizza per la combinazione di sapori aromatici e la cremosità della salsa, realizzata con tecniche precise e ingredienti basilari. Ideale come seconda portata per occasioni semplici ma raffinate, si gustano caldi, saporiti grazie all’uso del vino che ammorba la carne candida della sogliola, raffinato da una salsa legata con farina e panna. Il profumo del dragoncello si intona alla perfezione con il gusto marino del pesce, creando un equilibrio che riflette l’eleganza di una preparazione non troppo complicata ma decisamente gustosa.

  • Mondate, lavate e tritate finemente gli scalogni. Arrotolate ciascun filetto di sogliola su sé stesso, poi batteteli delicatamente con il batticarne per uniformarne l’epaisseur.
  • In una casseruola antiaderente, sciogliete il burro a fuoco basso. Aggiungete gli scalogni finemente tritati, mescolando senza farli bruciare.
  • Bagnate con il vino bianco secco e condite con sale e pepe. Portate a lenta ebollizione e adagiatevi i filetti di sogliola. Fate cuocere per 3 minuti ogni lato, poi rimuoveteli e teneteli al caldo.
  • Raccogliete il sugo di cottura e riducetelo per metà con il fuoco alto. In un recipiente separato, mescolate la farina con la panna fino a ottenerne una miscelaomogenea, poi incorporatela gradualmente al sugo, mescolando vigorosamente per evitare grumi.
  • Intanto, batte i tuorli d’uovo in una ciotola. Aggiungete l’estratto di limone fresco e il dragoncello tritato, mescolando fino a integrare gli ingredienti.
  • Una volta che la salsa è addensata, spegnete il fuoco e incorporateci la crema al tuorlo- limone-dragoncello con movimenti veloci per evitare coaguli.
  • Sistemate i filetti su una pirofilia, versate sopra la salsa e infornateli a 180°C per 12 minuti, finché la preparazione non si sarà dorata lievemente.
  • Serviteli adorni con dragoncello fresco tritato, garantendo il cacio caldo e omogeneo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.