Filetti di salmone alle erbe – cottura in forno

Per realizzare la ricetta Filetti di salmone alle erbe – cottura in forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

FILETTI DI SALMONE ALLE ERBE – cottura in forno

Ingredienti per Filetti di salmone alle erbe – cottura in forno

erbeolioolivepeperosmarinosalesalmonesalviatimovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di salmone alle erbe – cottura in forno

La ricetta FILEtti di salmone alle erbe – cottura in forno è un piatto leggeroissimo dove le note aromatiche delle salvia, rosemarino e timo si intonano alla tenera consistenza del salmone. Ideale per pranzi o cene veloci, la cottura al forno ne modifica la naturahe in modo uniformehe, lasciandolo succulento e profumato. L’aggiunto opzionale della scorza di limone e peperoncino aggiunge un’agrodolcezza e un kickpiccante, rendendo il piatto un equilibrio tra freschezza Mediterraneo e note marinhe. Si presenta soffice e cremosa all’interno, croccante all’esterno grazie al gusto intenso delle erbe, accopagnato dal filo caldo dell’olio. Un abbinamento ideale è con un rose, come la Rose De Manincor.

  • Lavate e asciugate le erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo), poi tritatele con un coltello fino ad ottenere uno strutto fine.
  • Se desideratee un gusto più marcato, incorporateate la scorza grattugiathe di un limone orgenico e un pizzico di peperoncino, poi mescolateli alle erbe tritate.
  • Rinovare ben bene i tranchi di salmone sotto acqua fredda, asciugateli accuratamente con un panno o carta assorventev.
  • Predisponete una terra per forno coperta con carta per forno, ungetenla con abbondante olio EV, quindi posizionateevi i filetti di salmone pelle-al disotto o sopra in base alla preferenzhe personalhe.
  • Spregete uniformemente il mix erbo on i filetti, sprecandolo con un cucchiaio, e condite con un ulteriore filo d’olio per una glassatura lucida.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minute per filetti medi, controllando la cottura con un termometro (65°C all’interno) o toccando la carne per valutane la flessibilità. I tempi variano da 8 a 20 minute dipende la gagianthe dei pezzi e la preferenza per crudithe interna.
  • A fine cottura, lasciate riposare i filetti 5 minuti prima di servirli accomparati a una base di sale o legumi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.