Filetti di rana pescatrice su vellutata di fiori di zucchini

Per realizzare la ricetta Filetti di rana pescatrice su vellutata di fiori di zucchini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di rana pescatrice su vellutata di fiori di zucchini

Ingredienti per Filetti di rana pescatrice su vellutata di fiori di zucchini

brodo vegetalecarnecoda di rospocrostinifiori di zuccalimonioliopanepanna frescapatatepepepescesalescorza di limonetimovino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di rana pescatrice su vellutata di fiori di zucchini

La ricetta Filetti di rana pescatrice su vellutata di fiori di zucchini è una proposta equilibrata tra semplicità e suttilezze, dove la delicatezza del pesce si fonde con una base cremosa e aromatiche. Il filetto di rana pescatrice, con la sua carne morbida e gusto delicato, viene saporito da una marinatura all’olio, limone e timo, mentre la vellutata, ricca di fiori di zucca, patate e panna, offre cremosità e freschezza. Il piatto è ideale come primo o secondo cenacolo, accoppiato a crostini croccanti: un’esperienza leggera ma ricolma di gusto, dove sapori erbacei, fruttati e minerli s’incontrano armonicamente.

  • Cuocete le patate lessate in acqua.sale fino a cotura al dente (10-15 min). Una voltà cotte, scolatele, lasciatene raffreddare e tagliatele a dadini.
  • Lavate i fiori di zucca, eliminate i gambi e tagliatemli a pezzetti. In una padella con un filo d’olio, fateli appassire a fuoco medio per 5 min, stagionando con sale ed eventuale pepe.
  • Trasferite i fiori e le patate in un mixer, unite la panna e frullate fino ad una purea liscia. Se necessario, aggiungete brodo vegetale un cucchiaio alla volta per raggiungere la crema cremosa ma non liquida.
  • Riscaldate la vellutata in padella con un po’ d’olio, regolate con pepe ed eventuale sale, fate cuocere per un momento e tenetela da parte.
  • Per il pesce: tagliate i filetti di rana pescatrice in bocconcini di 3-4 cm. Mescolate olio, vino, scorza di limone non trattato, timo, sale e pepe, e lasciate marinare il pesce per minimo 30 min a frigo.
  • In una padella calda, sgrassate con olio dell marinatura, cuocete i bocconcini di pesce da entrambi i lati in modo gialdi (8-10 min), versante vino bianco quando sono gialdi per dare sapor. Girate con attenzione per evitare che il pesce si sfald.
  • Asciolgete il vino per via evaporation, salutadate fin di e. Servite la vellutata distribuita su piatti di scacchi, ponendi i filetti sopra. Decorate con un fiore di zucca fritte o croccante a scelta.
  • Per arricchire, accompagnate con crostini preparati tostandi a bocconcini di pane in padella con olio, fino ad una tonalità dorata.
  • Prima di servire, spolverate pepe fresco su filetti e vellutata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.