I filetti di platessa sono infatti la stella della ricetta, conditi con un sapore intenso di aglio, prezzemolo e noci, mentre i finocchi cucinati con birra e olive aggiungono un tocco di sostanza e profondità al piatto. Il tutto è rilevato da un sapore fresco e genuino, rendendo FILETTI DI PLATESSA ALL’AGLIO CON FINOCCHI ALLA BIRRA un vero e proprio piatto d’autore.
- I finocchi grandi sono puliti, lavati e tagliati a fette, poi disposti in una padella con un filo d’olio EVO e rosolati lentamente.
- Aggiungere il brodo poco a poco secondo necessità e lasciare cuocere a fuoco soave per 15 minuti.
- Lasciare evaporare il brodo, aggiungere le olive nere snocciolate e aggiustare di sale o se necessario.
- Sfumare il tutto con la birra e lasciare asciugare solo l’eccesso, cuocere 5-6 minuti affinché rimanga un sughetto ristretto.
- L’aglio è tritato molto finemente e versato in una padella antiaderente insieme ad una noce di burro con un filo d’olio EVO.
- Infarinare leggermente i filetti e rosolarli nel burro e olio caldi insaporendoli ben bene con l’aglio, un paio di minuti per parte fino a quando non sono ben dorati.
- Cuocere i filetti di 2 in 2 per avere più spazio nella pentola e quindi manovrare meglio il pesce.
- Aggiungere olio e burro nelle quantità necessarie ogni volta che disponete i filetti crudi già che la farina assorbe abbastanza i grassi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.