Filetti di persico con crosta di patate

Per realizzare la ricetta Filetti di persico con crosta di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di Persico con crosta di patate

Ingredienti per Filetti di persico con crosta di patate

agliofiletti di persicoolioolio d'oliva extra-verginepanepatatepomodoriniprezzemolozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di persico con crosta di patate

La ricetta Filetti di Persico con crosta di patate si presenta come un piatto equilibrato, dove il sapore delicato del pesce si sposa con la croccantezza della patata. L’abbinamento di pomodorini, prezzemolo fresco e olio d’oliva conferisce un tocco di acidità e aromaticità, mentre il persico mantiene una consistenza morbida ma non asciutta. Questo piatto si gusta generalmente caldo, accompagnato da un contorno leggero, ed è ideale per una cena semplice ma raffinata, adatto anche a chi predilige una dieta proteica senza complicazioni.

  • Sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili con una mandolina.
  • Mettetele in ammollo nell’acqua fredda per alcuni minuti, poi scolatele e tamponatele con un canovaccio.
  • Foderate una teglia con carta da forno, oliatela leggermente e spolverate con sale e pane grattugiato.
  • Adagiate un letto di metà delle patate nella teglia, salate, pepate e unite l’aglio in polvere e il prezzemolo.
  • Disponete i filetti di persico, salati e pepati, sopra le patate.
  • Coprite con il resto delle patate, conditele nuovamente con sale, pepe, prezzemolo e olio d’oliva.
  • Tagliate i pomodorini a metà e distribuiteli sulle patate, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
  • Spolverate ogni pomodorino con zucchero, pane grattugiato e un pizzico di prezzemolo fresco.
  • Irrorate con un filo di olio d’oliva extra-vergine e infornate a 200°C per 30-35 minuti, eventualmente usando la funzione grill per garantire una crosticina dorata.
  • Una volta cotto, servite caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.