Filetti di persico all’arancia e mandorle

Per realizzare la ricetta Filetti di persico all’arancia e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di persico all’arancia e mandorle
Category secondi piatti

Ingredienti per Filetti di persico all’arancia e mandorle

  • aglio
  • arance
  • farina
  • filetti di persico
  • limoni
  • mandorle
  • olio
  • pepe
  • salvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di persico all’arancia e mandorle

Filetti di persico all’arancia e mandorle

La ricetta Filetti di persico all’arancia e mandorle è un piatto della tradizione italiana, originario della regione Tuscia. Il pistacchio, in particolare, è un ingrediente tipico della Toscana. Questo delizioso piatto è perfetto per giugno, luglio e agosto per freschezza e colore e il gusto della stagione. La combinazione unica di arance, mandorle e pignoli riesce a creare un piatto perfetto con profumo di mandorleggi.

Partiamo considerando che questo piatto è un’ottima associazione di due ingredienti invernali, ossia le arance, e due ingredienti estivi, ossia pesci e pistacchi, il tutto in una gelatina. In questa ricetta evocativa, imparerete a sfruttare alcuni degli ingredienti tipici della stagione di primavera o anche tutti e tre gli ingredienti del contesto stagionale. Sfrutterete una combinazione di arance spremute, filetti di persico fresco e mandorle, che risulteranno perfetti per assaporare gli aromi della ricetta.

Seguendo questa combinazione, riuscirete a disegnare e a rappresentare un piatto diverso dai consueti piatti a base di pesce ma nuovi e accattivanti. Inizieremo con la preparazione dei pesci. In un vassoio, versate alcuni cubetti di peperone. Avvolti i pesci in cubetti di burro, che rivestono la carne. Lasciate i filetti di persico a marinare per almeno 20 – 30 minuti. Dopo, raccoglierete questi filetti di persico ed effettuerete della farina in una paella. Unendo la farina ai filetti di pesce, viene immediatamente formata la struttura della panatura. Gli filetti di persico verranno friggere mediando la cottura del fritto in un frigorifero per 10-15 minuti.

Dopo la paddezzazione dei filetti di pesce, ritaglierete i filetti di persico e li sposterete in una taglia. Immaginiamo delle mini tagliatelle. Cuocerete questi mini filetti di pesce in una casseruola. La cottura dei pesci in salsa. Prima cosa tosterete del pepe. Poi versate gli ingredienti in una padella facendo attenzione a raggiungere la temperatura ideale preventivamente.

Dopo la cottura dei filetti di pesce, verrà prodotta una crema con i cubetti di arance pressate con l’agitazione di un mixer. Sarà bene aggiungere anche le cipolle. Portare il frigorifero in un contenitore, lasciando raffreddare la crema di arance e aglio per metà. Ecco! Riscaldate la salsa premendola. Elettrizzate i filetti di pesce facendo con il piccolo frullatore un bolo di pomodoro. Appigliandosi ai chiodi di garofano, sarà il momento di aggiungere il pepe. Aggiungere i prodotti ottenuti con i passaggi precedenti con la ricetta successiva. Infine verrà realizzato il modo migliore per evocare uno piatto carico di colori primaverili, per esprimere un piccolo condizionamento unico dell’ordine delle stagioni.

Tenendo conto della stagionalità, preparerete la salvia infilando le foglie del condimento aroma in un comune pesce marino. Usando una piccola paella, ci sarà il momento di abbrustolire i prodotti con abbrustolimento in precedenza afficaiettato. Ma soprattutto non dimenticatevi di spezzare i chicchi e le cipolle. Allotterrete gli ingredienti in una padella rotonda e compirai le seguenti azioni: versate del vetro dei frullatori. Soprattutto lasciate raffreddare la salvia per mantenere la gelatina maggiore. In questo senso, inseriremo gli ingredienti di questa ricetta deliciosa per accendere il cuore. Prima si strinserà la vostra dieta in questo piatto ricco e saporito con il buon gusto.

Prima di cucinare filetti di persico addobbarciranno gli ingredienti stagioni. Filetti di persico all’arancia e mandorle, con una compagna deliziosa, siano a base di ricetta. Un piatto saporito di stagionalità!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.