Per preparare il piatto, seguono i passaggi chiavi, con attenzione ai tempi e ai metodi specifici:
- Calda una padella ampia con due cucchiai d’olio evo, poi unisci lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a fettine sottili.
- Disponi i 400 gr di filetti di persico lavati ed asciutti su carta assorbente, evitando che si sovrapongano. Aggiungivi i pomodorini pachino tagliati a metà.
- Rivoli il brandy direttamente sulla padella calda, lontano da fonti aperte, per innescare la fiamma e lasciarla bruciare fino a che il alcool si evapora. Giravi delicatamente i filetti per cuocine uniformi.
- Incorpori due rametti di prezzemolo sminigliati (senza gambi), mescolando delicatamente per evitare di sminuggerli.
- Cuoci altri 5 minuti a fiamma media-bassa, garantendo che il pesce raggiunga una tempratura interna omogenea.
- Serve subito, caldo, con olio evo fresco optional.
La cottura via flambé è chiave per sviluppe il aroma del brandy, intessendo sapori alcolici e vegetali. L’uso del persico, il quale si vende già sezzi per facilitarne la cottura, sottlinea un approccia economica e pratica, ottimale per secondi piatti improvvisi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.