Filetti di persico alla pizzaiola ..

Per realizzare la ricetta Filetti di persico alla pizzaiola .. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di persico alla pizzaiola ..

Ingredienti per Filetti di persico alla pizzaiola ..

agliobrandyfiletti di persicofiletti di pesceoliopomodoriniprezzemolo tritato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di persico alla pizzaiola ..

La ricetta Filetti di persico alla pizzaiola è un piatto veloce e aromatico, radicato in una tradizione legata al Lago di Bolsena, dove il pesce fresco è prioritario. Questa versione rielabora un cibo di origine casalinga, fondendo la delicatezza del pesce con l’intensità del brandy e la freschezza degli agrumi locali. Il sapore è un bilico tra acido dei pomodorini pachino, la cremosità del pesce fresco e il tocco fuoco del liquor, culinato in appena 30 minuti.

Per preparare il piatto, seguono i passaggi chiavi, con attenzione ai tempi e ai metodi specifici:

  • Calda una padella ampia con due cucchiai d’olio evo, poi unisci lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a fettine sottili.
  • Disponi i 400 gr di filetti di persico lavati ed asciutti su carta assorbente, evitando che si sovrapongano. Aggiungivi i pomodorini pachino tagliati a metà.
  • Rivoli il brandy direttamente sulla padella calda, lontano da fonti aperte, per innescare la fiamma e lasciarla bruciare fino a che il alcool si evapora. Giravi delicatamente i filetti per cuocine uniformi.
  • Incorpori due rametti di prezzemolo sminigliati (senza gambi), mescolando delicatamente per evitare di sminuggerli.
  • Cuoci altri 5 minuti a fiamma media-bassa, garantendo che il pesce raggiunga una tempratura interna omogenea.
  • Serve subito, caldo, con olio evo fresco optional.

La cottura via flambé è chiave per sviluppe il aroma del brandy, intessendo sapori alcolici e vegetali. L’uso del persico, il quale si vende già sezzi per facilitarne la cottura, sottlinea un approccia economica e pratica, ottimale per secondi piatti improvvisi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!