Il piatto è originario della costa mediterranea, dove l’orata è pescato tra le rocce e le spiagge. I sapori che lo caratterizzano sono freschi e leggeri, grazie al soggiorno dell’orata in acqua marina e all’utilizzo di ingredienti naturali come l’agrumi e il prezzemolo. Il Filetti di orata al limone è un’antica ricetta però ancora molto popolare e apprezzata in tutti i ristoranti e le case dei pescatori.
- Prendere 4 filetti di orata freschi e puliti, senza spine o ossa
- Preparare un’insalata con l’aglio, agrumi e prezzemolo, tritati finemente
- Fare un ammontare di olio d’oliva e aglio in padella, unendo poi gli agrumi e il prezzemolo
- Aggiungere i filetti di orata, insaporiti con sale fino e succo di limone, e lasciar cuocere per 2-3 minuti per lato
- Scegliere pizzo to piano tra le guerre e gli sprazzi d’olio, aggiungendo infine il pangrattato
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.