Filetti di nasello gratinati con le patate

Per realizzare la ricetta Filetti di nasello gratinati con le patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di nasello gratinati con le patate

Ingredienti per Filetti di nasello gratinati con le patate

aglioalloroburrofiletti di nasellonaselloparmigianopatatepepeprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di nasello gratinati con le patate

La ricetta Filetti di nasello gratinati con le patate

Il Filetti di nasello gratinati con le patate è un piatto tipico della cucina tradizionale italiana, originario del centro-sud Italia. La ricetta viene solitamente preparata durante le feste e gli eventi speciali, in quanto il nasello è un ingrediente abbastanza difficile da reperire e richiede una certa abilità nella preparazione. Il piatto si distingue per i sapori ricchi e intensi, grazie all’aggiunta di alloro, aglio e parmigiano. La combinazione di questi ingredienti con le patate, cotte in modo da mantenere una certa croccantezza, rende il Filetti di nasello gratinati con le patate un piatto unico e delizioso.

  • Pulite e sbollentate le patate, quindi fatele asciugare al calore di un forno a 200°C.
  • Tagliate il nasello in filetti e fate liare in un paiolo con un cucchiaio di burro, aglio e alloro. Lasciate che gli ingredienti si fondono nel burro.
  • Aggiungete un po’ di sale, pepe e prezzemolo al nasello e mescolate bene.
  • Fate una batteria di parmigiano e prezzemolo e disponetela sulla parte superiore dei filetti di nasello.
  • Grattuggiate il piatto con del vino bianco e fatelo entrare nel forno a 200°C per circa 20-25 minuti, fino a quando il parmigiano è ben gratinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.