Per realizzare la ricetta Filetti di merluzzo in crosta di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Filetti di merluzzo in crosta di patate
agliofiletti di merluzzoolio d'oliva extra-verginepatateprezzemolosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Filetti di merluzzo in crosta di patate
La ricetta Filetti di merluzzo in crosta di patate rivela una proposta leggera e armoniosa, ideale come secondo piatto per un pasto familiare. Il merluzzo, condito con aglio fresco, prezzemolo tritato e un tocco di olio d’oliva, si avvolge in uno strato croccante di patate tagliate sottili, che diventano dorate e morbide durante la cottura. La combinazione di sapori marini freschi e l’umidità del pesce, avvolto da una “crosta” di patate rosse, ne fa un piatto apprezzato anche da chi è indeciso tra pesce e carboidrati. Il tutto è realizzato in 30 minuti grazie a una cottura al forno veloce, rivelando una bontà che sorprende per la sua semplicità. La patata di Colfiorito, se utilizzata, fornisce una consistenza particolare, ma il risultato è perfetto anche con altre varietà.
Comincia lavando i filetti di merluzzo sotto l’acqua corrente per rimuovere residui; isola con delicatezza tutte le spine centrali presenti nella parte carnosa, usando i polpastrelli per individuarle.
Incetta e lava le patate, quindi riduci con attenzione a fettine sottili: puoi usare un affilatissimo coltello o un tagliere specializzato per ottenere strati ben uniformi.
Disponi una metà di queste fettine in un piatto d’argilla o una pirofila antiaderente, disponendo i filetti di merluzzo in cima, spaziandoli tra loro.
Cospargi il pesce con sale, un sottile strato di olio d’oliva e condimenti aromatici: prezzemolo tritato finemente e aglio rosso grattugiato con precisione per evitare larocchi.
Copri i filetti con il resto delle patate, distribuite uniformemente, aggiungendo un pizzico di sale e una leggera spolverizzata di olio extra vergine.
Inforna a 180°C statico: cuoci per 22-25 minuti, controllando occasionalmente il doratura delle patate. La cottura è pronta quando il pesce è opaco e le fettine formano una crosticina leggermente scuretta.
Servi subito caldo, presentando l’intero piatto come un’unica porzione o tagliandolo a metà, a seconda della pirofila utilizzata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!