- Emulsiona due cucchiai d’olio evo con il succo di limone e mezzo bicchiere di vino bianco: lascia riposare il composto.
- Triti una foglia di salvia (o un rametto di rosmarino), prezzemolo e uno spicchio d’aglio. Mesclali con burro fuso.
- In un piatto unisci pane grattugato, farina di mais, il trito erbario e l’aglio. Aggiungi parmigiano, paprika, peperoncino e scorza di limone. Incorcia benino e amalgama con l’emulsione di olio, vino e limone per formare una pastella aderente.
- Oli a parte i filetti di merluzzo con un pennello, condiscili con sale e pepe su ambi lati per favorirne la assorbzione.
- Coprici prima i filetti con la panatura, premendo leggermente per far aderire il composto. Disponili su una tegllaia con carta per forno.
- Coprici con un filo d’olio o qualche fiocco di burro. Infornale a 200°C ventilato per 20-25 minuti, finche la crosta si annerisca e il pesce si insabbra tenerr.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.