- Cucinare i filetti surgelati a temperatura ambiente per 15 minuti per scongelarli in modo uniforme.
- Lavare i filetti sotto acqua corrente, rimuovere eventuali spine residui con una pinzetta e asciugarli bene.
- Mescolare in un bacile l’olio d’oliva, i limoni (succo di ½ limone prensi con procedimento alternativo, se necessario), pepe appena macinato e sale a piacere per marinare i filetti per 10 minuti.
- In un cestello frullatore, tritare i pinoli, i pomodori secchi precedentemente idratati in acqua tiepida e il prezzemolo pulito, uniti all’aglio tagliato sottilmente e al finocchio in polvere.
- Scolare il composto tritato, versarlo sul pangrattato in un’ampia ciotola, aggiungere 2 cucchiaiate di olio e amalgamare finché non si formi una mistura uniforme.
- Posizionare i filetti su una teglia unta adagiata su carta forno, distribuirà generosamente la panatura sopra, premendo lievemente per far aderire bene.
- Cuocere nel forno a 170°C per 15-20 minuti (o fino a doratura) con sovraffollamento che non superi i 20 minuti per evitare la cottura eccessiva del pesce.
- Sistemare i filetti su piatti caldi, guarnire con un quarto di limone a spicchi e spolverare con un po’ di prezzemolo tritato fresco prima di servire con il purè.
- Controllore la cottura infilando un forchettone nel centro del filetto: deve essere liscio e opaco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.