Filetti di merluzzo gratinati

Per realizzare la ricetta Filetti di merluzzo gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di merluzzo gratinati

Ingredienti per Filetti di merluzzo gratinati

agliofiletti di merluzzofinocchilimoniolio d'oliva extra-verginepangrattatopepepinolipomodori secchiprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di merluzzo gratinati

La ricetta Filetti di merluzzo gratinati presenta un’idea creativa per un secondo piatto leggero e dal costo contenuto, ideale per una cena veloce. Questa preparazione unisce la lieve acidità dei limoni con gli aromi vegetali del prezzemolo e il croccante di pangrattato speziato con seme di finocchio e pinoli. Il merluzzo surgelato, dopo una rapida preparazione, diventa tenero grazie alla cottura al forno, mentre la panatura ricca di spezie e ingredienti croccanti ne migliorano l’aspetto e la consistenza. Servirlo tradizionalmente con purè di patate, ma è anche adatto a incontri informali per il suo equilibrio tra gusto e semplicità.

  • Cucinare i filetti surgelati a temperatura ambiente per 15 minuti per scongelarli in modo uniforme.
  • Lavare i filetti sotto acqua corrente, rimuovere eventuali spine residui con una pinzetta e asciugarli bene.
  • Mescolare in un bacile l’olio d’oliva, i limoni (succo di ½ limone prensi con procedimento alternativo, se necessario), pepe appena macinato e sale a piacere per marinare i filetti per 10 minuti.
  • In un cestello frullatore, tritare i pinoli, i pomodori secchi precedentemente idratati in acqua tiepida e il prezzemolo pulito, uniti all’aglio tagliato sottilmente e al finocchio in polvere.
  • Scolare il composto tritato, versarlo sul pangrattato in un’ampia ciotola, aggiungere 2 cucchiaiate di olio e amalgamare finché non si formi una mistura uniforme.
  • Posizionare i filetti su una teglia unta adagiata su carta forno, distribuirà generosamente la panatura sopra, premendo lievemente per far aderire bene.
  • Cuocere nel forno a 170°C per 15-20 minuti (o fino a doratura) con sovraffollamento che non superi i 20 minuti per evitare la cottura eccessiva del pesce.
  • Sistemare i filetti su piatti caldi, guarnire con un quarto di limone a spicchi e spolverare con un po’ di prezzemolo tritato fresco prima di servire con il purè.
  • Controllore la cottura infilando un forchettone nel centro del filetto: deve essere liscio e opaco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.