- Copia i pomodori ciliegino tagliati a 4 spicchi in una pirofila antiaderente. Aggiungi 3 cucchiai di vino bianco, 6 di acqua (mantenendo la proporzione 1:2), 2 spicchi d’aglio tagliati a fettine, sale, pepe e prezzemolo tritato. Mescola gli elementi per integrare gli aromi.
- Riscalda la miscela a 750W nel microonde per 4 minuti con un coperchio (o pellicola) per stemperare pomodori e condimenti. Controlla che il composto mantenga una salsa leggera ma setosa: se necessario, regola il sale o aggiungi acqua.
- Pulisci e adagia i filetti di merluzzo già scongelati sulla base cottura. Salali lievemente, cospargi con pepe nero e un pesto d’aglio tritato. Distribuisci un cucchiaio d’olio EVO direttamente sui filetti per renderli soffici.
- Cuoci a 750W per 1 minuto e 30 secondi coperto, poi gira i filetti delicatamente con una forchetta. Rituffa in microonde per altri 1 e mezzo a 750W per abbassarli completamente. Evita superare le temperature per prevenire la cottura in eccesso, che renderebbe la carne secca.
- Rimuovi la pirofila e servila immediatamente: i filetti, imbevuti dall’acqua pazza, si gustano con la salsa distribuita sopra, garantendone la sua caratteristica umidità tipica della ricetta napoletana. Controlla il sale e la freschezza dei sapori prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.