- In una ciotola, lavate i filetti di merluzzo, asciugateli e spargeteli con sale e succo di limone. Lasciate riposare per 1 ora per favorire l’assorbimento dei sapori.
- Sbucciate la cipolla e tagliatela a rondelle sottili. Tritate l’aglio e il prezzemolo fino a ottenere una mistura aromatic. Tenete da parte metà della mistura per i successivi strati.
- In una teglia antiaderente, disponete la cipolla come base. Cospargetene il doppio strato con la prima metà di aglio e prezzemolo. Sistemate poi i filetti di merluzzo sopra, posandoli a contatto diretto con il cesto.
- Coprite i filetti con il rimanente aglio-prezzemolo, i pomodori pelati tritati e la passata di pomodoro. Aggiungete pepe nero e un pizzico di sale solo per il pomodoro, in quanto il pesce è già stagato dal prezzemolo e precedente condimento.
- Avvolgete con un velo d’olio d’oliva, spargete il vino bianco e mescolate lievemente per unire gli ingredienti senza scompose. Pianificate bene per evitare l’attaccamento alla teglia.
- Infornate in forno a 180°C statico per 20-30 minuti, controllando periodicamente con un cucchiaio per valutare quando la carne del pesce si stacchi facilmente dal midollo. Arrostiteli finché la base non diventi dorata e il composto venga cremoso.
- Rimuovete dalla cottura e lasciate riposare 5 minuti prima di servire caldo, accompagnato a patate o verdure grigliate. Assicuratevi che il sugo di cottura venga distribuito uniformemente come intingolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.