Filetti di gallinella con olive

Per realizzare la ricetta Filetti di gallinella con olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di gallinella con olive
Category secondi piatti

Ingredienti per Filetti di gallinella con olive

  • aglio
  • gallinella
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • olive nere
  • pomodori maturi
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di gallinella con olive

La ricetta Filetti di gallinella con olive trae la sua origine dalla tradizione culinaria mediterranea. I sapori decisi dell’olio d’oliva extravergine, dell’aglio e del prezzemolo si fondono con la delicatezza della gallinella e l’amaro delle olive nere, creando una combinazione armoniosa e gustosa. Leggendariamente solitamente servito su piatti in ceramica, questo piatto rappresenta la semplicità e la genuinità della cucina italiana.

  • Pulite i filetti di gallinella eliminando le eventuali lische.
  • Conditeli con sale e pepe.
  • Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente.
  • Riscaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella.
  • Rosolate l’aglio per qualche istante.
  • Aggiungete i filetti di gallinella e fateli cuocere a fiamma alta.
  • Sfumate con un po’ di vino bianco.
  • Aggiungete le olive nere tagliate a metà e i pomodori maturi tagliati a cubetti.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • Coprite la padella e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti, o finché la gallinella non sarà cotta.
  • A fine cottura, aggiungete il prezzemolo tritato e servite il piatto subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.