Filetti di gallinella al pomodoro, ricetta semplice

Per realizzare la ricetta Filetti di gallinella al pomodoro, ricetta semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di gallinella al pomodoro, ricetta semplice

Ingredienti per Filetti di gallinella al pomodoro, ricetta semplice

agliocipollineconcentrato di pomodorogallinellaolio d'oliva extra-vergineolive nereoriganopeperoncinopomodoriprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di gallinella al pomodoro, ricetta semplice

La ricetta Filetti di gallinella al pomodoro, ricetta semplice, è un piatto tipico della tradizione campana, ma che ha conquistato il gusto di molti italiani. Il suo fascino risiede nella sua semplicità e nel paradosso dei sapori, perché non ci aspetteremmo tanta espressività da una gallinella, ma la cucina dimostra di poter trarre il meglio da questo ingegno speciale. Nel contesto delle grandi occasioni o semplicemente nelle serate in casa con i familiari, questo piatto non può mancare.

Per preparare questa ricetta, cominciamo con quattro persone; innanzitutto, prendiamo i gallinelli e tagliamoli a fette sottili, poi friggiamole brevemente fino ad ottenere una doratura: un bel colore sulle fette, poi li mettiamo su carta assorbente.

Aggiungiamo poi un paio di cipolline e alcune foglie di prezzemolo e aglio tritati al fondo di una padella a fiamma bassa, che verranno tenuti appena gratinati dal calore, quindi iniziamo a versare il concentrato di pomodoro mentre aggiungiamo le fette di gallinella alla padella.

Per finire, si aggiungono tre pomodori tagliuzzati e tornando a metà cottura un paio minuti aggiungiamo un paio di cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Si aggiungono alcune foglie di origano, infine tocco finale: mezzo peperoncino tritato, sale, mezzo cucchiaino circa, e infine dopo aver aggiustato di sale, si aggiungono le olive nere spezzettate, infine una presa di prezzemolo tritato.

Tutti i componenti della padella mantengono una loro dignità, ma i filetti di gallinella conquistano la scena: dorati, picchettati di oliva a malapena (sarà una sorpresa sorprendente), armoniosi, diventano squisiti quando assaporati, sapranno toccarci il cuore. Nel momento della presentazione in tavola e godono della soddisfazione di chi apre la tavola sulla casa, accoglie gli invitati e li intrattiene fino al dessert.

  • Tagliate i gallinelli in fette sottili e friggeteli fino ad ottenere una doratura.
  • Sbucciate gli aglio, le cipolline e il prezzemolo e soffriggeteli a fiamma bassa.
  • Aggiungete il concentrato di pomodoro e le fette di gallinella alla padella.
  • Mantecate il tutto con olio extravergine d’oliva e aggiungete pomodori tagliuzzati, origano, peperoncino, sale e olive nere spezzettate.
  • Regolate il sale e servite il piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.