Filetti di cernia gratinati

Per realizzare la ricetta Filetti di cernia gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di cernia gratinati

Ingredienti per Filetti di cernia gratinati

carnecarotefiletti di cerniaoliopanepomodoriprezzemolo tritatosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di cernia gratinati

La ricetta Filetti di cernia gratinati è un piatto dal gusto delicato e gustoso, grazie al pesce fresco privo di lische, combinato con verdure aromatiche e un composto croccante di pane grattugiato. La cernia, con carne tenera e sapori marini discreti, risulta ottimamente armonizzata con la dolcezza delle carote, l’acquerello dei pomodori e la crosta gratinata che si forma durante la cottura. Questa versione propone una base di verdure tritate che avvolgono il pesce, aggiungendo cremosità e profondità. Il piatto è solitamente gustato caldo, servito come pasto completo o accanto a contorni leggeri. Grazie ai tempi brevi e all’uso di ingredienti facilmente reperibili, diventa un’opzione pratica per pasti veloci.

  • Lavare e sbucciare carote, pulire e tagliare a dadini i pomodori. Tritare il prezzemolo.
  • Cuocere in una padella le verdure con un pizzico d’acqua, mescolando fino a quando sono tenere. Aggiungere olio e sale, amalgamare, poi integrare il pane grattugiato e mescolare bene.
  • Disporre una carta forno su una placca da forno, versarvi una leggera base del composto di verdure e pane.
  • Sistemare i filetti di cernia surgelati sulla base, disponendoli adagiati. Coprirli con il composto rimanente, distribuendolo uniformemente.
  • Infornare in modalità ventilata a 200°C per 10–15 minuti, ruotando la placca a metà cottura per una distribuzione omogenea del calore.
  • Controllare la cottura aprendo il forno: il composto deve essere dorato e il pesce tenero al tatto.
  • Sistemare su piatti e servire subito, mentre il composto è ancora croccante.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Cotolette orecchio di elefante

      Cotolette orecchio di elefante


    • Torta con ananas e kiwi

      Torta con ananas e kiwi


    • Mousse alla nutella

      Mousse alla nutella


    • Omelette prosciutto e formaggio

      Omelette prosciutto e formaggio


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.