Un filo d’olio e un tocco di limone esaltano la delicatezza del pesce e rendono il piatto un’esplosione di sapori.
Tradizionale e contemporaneo allo stesso tempo, questo piatto è un vero e proprio invito al gusto.
- Tagliare i filetti di branzino in due o tre pezzi e sistemarli su una teglia da forno, conditi con olio extravergine d’oliva, sale e succo di limone.
- Tostare i semi di sesamo in padella per qualche minuto, poi trasferirli su un piatto e condirli con un filo d’olio; cospargere con i semi di sesamo ogni filetto di branzino.
- Infornare a 190 gradi per circa 10 minuti.
- Bollire acqua con rosmarino, salvia, alloro e sale; aggiungere i fagioli cannellini e cuocere per 5 minuti.
- Scolare i fagioli e con un mixer ottenere una purea omogenea. Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e acqua se necessario, per ottenere un composto cremoso.
- Sbriciolare un po’ di prezzemolo e incorporarlo alla purea, regolando il sale.
- Disponere la purea di fagioli sul piatto, appoggiare sopra i filetti di branzino in crosta di sesamo e completare con un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.