Figu Morisca, il liquore sardo ai fichi d’India

Vuoi realizzare un Figu Morisca, il liquore sardo ai fichi d’India dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Figu Morisca, il liquore sardo ai fichi d’India.

Figu Morisca, il liquore sardo ai fichi d’India

Ingredienti per Figu Morisca, il liquore sardo ai fichi d’India

alcoolfichiliquoresciroppozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Figu Morisca, il liquore sardo ai fichi d’India

La ricetta Figu Morisca, il liquore sardo ai fichi d’India, è un piatto tradizionale della Sardegna che esprime il fascino e la cultura della regione. Il liquore, gradevolmente dolce e fruttato, è solitamente servito come apéritif o come digestivo dopo i pasti.

La sua creazione è legata alla produzione di fichi d’India, un frutto tipico della Sardegna, che vengono lavorati insieme ad alcool, sciroppo e zucchero per creare un liquore unico e saporito. Il risultato è un liquore equilibrato e raffinato, con note di frutta e un tocco di dolcezza che lo rende ideale per essere gustato in compagnia.

  • Scoprire 500 g di fichi d’India e lisce loro la superficie.
  • Mettere i fichi in un baccello di latta con 1 litro di alcool e 200 g di sciroppo.
  • Lasciare infecondare per 30 giorni, mescolando periodicamente il composto.
  • Filtrare il composto ottenuto ed aggiungere 200 g di zucchero.
  • Sudddividere il liquore in bottiglie, chiuderle e conservarle in luogo fresco per almeno 30 giorni prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!