Il contesto naturale di questa ricetta è il sud dell’Italia, dove i fichi sono una fonte di nutrimento naturale sin dall’antichità. Il piatto è adatto a essere servito sia caldo sia freddo, infatti in estate si preferisce gustarlo a temperatura ambiente, mentre in inverno si gusta caldo e servito con del pane tostato.
- Spezzetta l’aglio e soffriggili in una casseruola con olio d’oliva extra-vergine, procurando a portarli a doratezza.
- Aggiungi i fichi senza spogliarli della loro buccia, procurando a farli insaporire aggiungendo l’aglio soffritto.
- Aumenta il calore e aggiungi 30 secondi di cottura.
- Una volta pronto il piatto, lascia raffreddare per un po’ prima di servire.
- Se necessario, aggiusta il sale e, dopo aver passato al setaccio o col colino, arricchisci eventualmente con l’aglio crudo, se lo desideri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.